Rapporto settimanale di mercato – 13 Dicembre 2021

Indici USA

È stata una buona settimana per gli Indici USA. Le paure legate alla variante Omicron sembravano essersi attenuate con i primi studi di BioNTech e Pfizer che mostrano che una dose di richiamo sarebbe efficace contro il virus. L'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno registrato il loro miglior guadagno settimanale da febbraio, mentre il Dow Jones ha registrato i suoi migliori guadagni settimanali da marzo. Le azioni di crescita a grande capitalizzazione degli Stati Uniti hanno sovraperformato le azioni di valore, principalmente trainate da titoli della tecnologia dell'informazione come Apple (AAPL) e Cisco Systems Inc (CSCO).
I principali punti salienti della settimana scorsa includevano:
- Il rapporto CPI pubblicato venerdì 10 dicembre 2021 ha mostrato che il tasso di inflazione era al 6,80%, il livello più alto dal 1982. Tuttavia, escludendo le categorie di cibo e energia, il tasso di inflazione era al 4,90% — in linea con le aspettative.
- Il mercato del lavoro ha mostrato anche segni di miglioramento, con il tasso di disoccupazione sotto il 4,20%. Prima della pubblicazione del rapporto CPI, il rendimento del titolo decennale era alto ma poi si è appiattito.
- Il rendimento del Treasury a 10 anni era al 1,49%, in aumento dell'1,34% rispetto a venerdì scorso, 10 dicembre 2021. Tuttavia, è ben al di sotto del recente massimo dell'1,68%. Questi dati potrebbero riflettere il fatto che un'inflazione più alta potrebbe portare a un inasprimento più rapido della politica monetaria da parte della Fed.
Questa settimana, l'attenzione è rivolta alla riunione della Federal Reserve di mercoledì 15 dicembre 2021, poiché questa è l'ultima dell'anno e, in base ai commenti del presidente della Fed Jerome Powell, la Banca Centrale potrebbe accelerare il tapering dei suoi acquisti mensili di obbligazioni da 120 miliardi di dollari per affrontare l'aumento dell'inflazione. La Fed è attesa a fornire proiezioni economiche su crescita, inflazione e livelli di disoccupazione.
Forex

Gli investitori scommettono che anche se l'inflazione dovesse aumentare più del previsto, il ritmo dell'aumento dei tassi di interesse rimarrebbe lo stesso a seguito del rapporto CPI di venerdì. Il dollaro ha perso terreno dopo che i prezzi al consumo sono aumentati in modo approssimativo in linea con le aspettative a novembre.
Mentre il Regno Unito inasprisce nuovamente le sue restrizioni per il coronavirus, la sterlina è diretta verso la sua prima perdita annuale dal 2018. Il Primo Ministro Boris Johnson sta incoraggiando le persone a lavorare da casa per prevenire la diffusione di Omicron. Questa misura ha alimentato paure riguardo all'economia in difficoltà del paese e ha costretto i trader a ridurre le loro scommesse su un aumento dei tassi di interesse, che solo poche settimane fa sembrava un affare fatto.
Un cambiamento nel sentiment ha visto la sterlina ritirarsi verso il livello di $1,33 rispetto al dollaro. Il GBP/USD sta negoziando vicino al suo livello di supporto intorno a $1,31 al livello di ritracciamento del 61,8%, seguito dal prossimo livello di supporto vicino a $1,28 al livello di ritracciamento del 50%.
Tuttavia, è la decisione di politica monetaria della Banca d'Inghilterra che attirerà la maggior attenzione questa settimana. Anche le decisioni finali di politica dell'anno devono essere prese dalla Federal Reserve e dalla Banca Centrale Europea questa settimana. Mentre alcune parti d'Europa stanno vivendo lockdown molto più severi, non c'è dubbio che la Banca Centrale Europea rimarrà accomodante.
Materie prime

I mercati petroliferi hanno tirato un sospiro di sollievo nel sentire che il ceppo Omicron potrebbe non ostacolare la domanda globale così potentemente come temuto in origine. Con la domanda recente che rimane stagnante e le scorte di greggio globali ben al di sotto della loro media quinquennale, i mercati petroliferi sembrano essere in un momento temporaneo favorevole, con il Brent Crude e il WTI che negoziano intorno ai $75,00 al barile e $72,00 al barile, rispettivamente.
Sia il Brent che il WTI Crude hanno registrato guadagni di circa l'8% la settimana scorsa, i loro maggiori guadagni settimanali da fine agosto. Questo è avvenuto mentre diversi rischi al ribasso pesano ancora all'orizzonte. Il debole traffico aereo internazionale e l'aumento dei casi di covid in Europa potrebbero ancora essere in agguato agli occhi degli investitori, ma i numeri dell'inflazione statunitense in aumento stanno aggiungendo al sentiment rialzista del petrolio, controbilanciando in gran parte i rischi sopra menzionati.
Gli investitori terranno d'occhio se il WTI crude può superare il suo primo importante livello di resistenza intorno a $74,00 al livello di ritracciamento del 78,6%. Guardando verso il basso, il suo primo importante livello di supporto si trova intorno al livello di $65,00 al 61% di ritracciamento, seguito dal suo secondo supporto di circa $59,00 al barile al livello di ritracciamento del 50%.
Nei mercati dei metalli, i prezzi dell'oro hanno guadagnato slancio venerdì 10 dicembre 2021, anche se non abbastanza da fermare la sua quarta caduta settimanale consecutiva. Gli investitori sono rimasti in disparte in attesa dei dati sull'inflazione che hanno raggiunto il massimo di 40 anni a novembre, che potrebbero influenzare i prossimi cambiamenti della Fed nella politica monetaria.
L'oro è aumentato dello 0,1% per raggiungere $1.776,23 per oncia, mentre i prezzi del lingotto sono scesi dello 0,4% poiché l'aumento dell'inflazione e un mercato del lavoro in rafforzamento hanno lasciato gli investitori inclini alla cautela. Se la Federal Reserve decidesse di accelerare ulteriormente il ritmo dei suoi acquisti di asset in linea con gli aumenti dei tassi di interesse, potrebbe influenzare il prezzo futuro dell'oro.
Criptovaluta

Il mercato delle criptovalute ha continuato a scendere dopo il lieve crollo della settimana scorsa, poiché il sentiment degli investitori ha raggiunto i suoi livelli più bassi dal luglio 2021. Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Solana (SOL), Binance Coin (BNB) e Cardano (ADA) erano tutti in calo tra l'1 e il 5% venerdì 10 novembre 2021 rispetto alle 24 ore precedenti. Queste perdite combinate hanno cancellato circa 100 miliardi di dollari dal mercato complessivo delle criptovalute, spingendo la sua capitalizzazione totale al di sotto dei 2,3 trilioni di dollari.
Le disastrose cadute di Bitcoin durante il primo weekend di dicembre si sono estese al trading di lunedì 6 dicembre 2021. Dopo aver perso quasi un quinto del suo valore a un certo punto, Bitcoin ha assorbito un calo del 5% per iniziare la settimana di trading.
Un periodo volatile per la criptovaluta più grande del mondo ha visto il suo valore oscillare da guadagni a perdite e di nuovo a guadagni venerdì dopo la pubblicazione di dati chiave sull'inflazione negli Stati Uniti che mostrano i prezzi al consumo in aumento al loro ritmo più elevato in quasi 40 anni.
Bitcoin ha chiuso in ribasso venerdì, in calo dello 0,82% per chiudere la giornata intorno ai $47.200. Nel corso della settimana, è rimasto bloccato per la sua quarta caduta settimanale consecutiva. Rispetto alle precedenti previsioni di fine anno di $100.000, o persino a un ritorno al record di $69.000 dello scorso mese, il popolare asset digitale sta lottando per vivere la stagione festiva come gli investitori inizialmente immaginavano.
Tuttavia, durante il fine settimana con il rally di sabato, Bitcoin è riuscito a rimbalzare, superando la sua prima resistenza chiave intorno a $48.740 e posizionando la sua nuova resistenza al livello di $53.460 al livello di ritracciamento del 61,8%.
Scambia indici USA, forex e materie prime con opzioni su DTrader e con CFD su Deriv MT5 conti finanziari e finanziari STP. Scambia criptovalute con moltiplicatori su DTrader e CFD su Deriv MT5 conti finanziari e finanziari STP.
Avviso:
Il trading di opzioni non è disponibile per i clienti residenti nell'Unione Europea o nel Regno Unito.
Il trading di criptovalute non è disponibile per i clienti residenti nel Regno Unito.