Pivot accomodante della Fed: attesi tagli ai tassi nel 2024

Rally del mercato in risposta alle indicazioni future della Fed
Il recente cambiamento di politica della Federal Reserve (Fed) ha creato le condizioni per una significativa risposta del mercato. Questo cambiamento di posizione, ampiamente atteso dai partecipanti al mercato, ha portato a un rally in azioni, obbligazioni e oro, mentre ha fatto indebolire simultaneamente il dollaro statunitense e ridurre i rendimenti.
Inoltre, il settore tecnologico dell'Asia ha beneficiato di questo cambiamento nel sentiment del mercato.
Dichiarazioni chiave della Federal Reserve
La Fed ha scelto di mantenere i tassi dei fondi federali tra 5,25% e 5,5%. Tuttavia, la banca centrale ha chiarito che si allontana dalla sua precedente posizione aggressiva di aumento dei tassi. La Fed ora prevede tre tagli dei tassi di un quarto di punto nel prossimo anno, in linea con le aspettative del mercato. Mentre il Federal Open Market Committee (FOMC) non considera ulteriori aumenti dei tassi come il loro scenario principale, rimane aperto a aggiustamenti man mano che le condizioni economiche evolvono.

Proiezioni del dot plot: tre tagli dei tassi nel 2024: Il dot plot, una rappresentazione visiva delle proiezioni della Fed sui tassi, mostra ora una previsione di tre tagli dei tassi nel 2024, superando il consenso del mercato di due. Questa previsione implica un totale di 75 punti base di allentamento, superando la precedente stima di 50 punti base. Entro la fine del 2024, il tasso dei fondi Fed dovrebbe raggiungere il 4,6%, secondo le proiezioni, in calo rispetto alla precedente previsione del 5,1%.
Resilienza dell'economia statunitense: Quest'anno ha mostrato una sorprendente forza nell'economia statunitense in termini di crescita e occupazione. La Federal Reserve punta a un "atterraggio morbido" per evitare una recessione, bilanciando il suo mandato duale di stabilità dei prezzi e massima occupazione. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha lavorato per riportare l'inflazione al suo obiettivo del 2% aumentando aggressivamente i tassi negli ultimi due anni, mirando a rallentare gradualmente le attività economiche senza un crollo, mantenendo bassa la disoccupazione. Questo è davvero un delicato atto di equilibrio che la Fed intende continuare a portare avanti nel 2024.
Risposta del mercato alla dichiarazione della Federal Reserve
L'annuncio della Fed ha provocato un significativo rally del mercato, influenzando varie classi di attività. Le valute si sono rafforzate rispetto al dollaro, mentre le azioni globali e le obbligazioni corporate hanno registrato guadagni robusti.
- Impatto su metriche chiave del mercato: L'S&P 500 ha esteso i suoi guadagni dell'1%, il Dow Jones Industrial Average ha raggiunto un massimo storico sopra i 37.000, e i rendimenti dei Treasury a due anni sono scesi di 25 punti base a circa 4,5%. I contratti swap sono stati ricalibrati per riflettere aspettative di 130 punti base di allentamento nei prossimi 12 mesi.
S&P 500

Dow Jones Industrial Average

- Deprezzamento del dollaro statunitense: Il dollaro statunitense, misurato dall'indice DXY, si è deprezzato di quasi lo 0,9%, raggiungendo il suo punto più basso da agosto. Questo sostanziale crollo è stato causato da un significativo calo dei tassi dei Treasury statunitensi, alimentato dalle indicazioni inaspettatamente accomodanti della Federal Reserve. Questo cambiamento non ha colto di sorpresa i partecipanti al mercato, poiché si aspettavano questo cambiamento.

- I prezzi dell'oro aumentano: Nota: i metalli preziosi hanno registrato una reazione estremamente rialzista alla dichiarazione e alle osservazioni del presidente Powell. Sia l'oro che l'argento hanno registrato movimenti estremamente forti al rialzo. I prezzi dell'oro sono aumentati di oltre l'1% per raggiungere 2.004,79 USD per oncia alle 19:34 (GMT) di mercoledì 13 dicembre 2023. I futures sull'oro statunitense sono stati chiusi con un aumento dello 0,2% a 1.997,30 USD.

- Rally azionario globale: Le azioni globali hanno esteso la loro striscia vincente per la sesta sessione consecutiva, con i benchmark azionari in Australia, Corea del Sud e Cina che registrano guadagni superiori all'1%. In particolare, le aziende tecnologiche cinesi hanno attirato l'attenzione, portando a un aumento dell'apertura di oltre il 2% nell'indice Hang Seng Tech.

Sostenibilità del rally azionario? L'incertezza incombe
In conclusione, mentre il recente pivot accomodante della Fed ha alimentato ottimismo, è necessaria cautela. La storia del mercato rivela il pericolo di fare eccessivo affidamento sulle aspettative di tagli ai tassi. Sovravalutazione delle azioni e valutazioni irrealistiche pongono rischi per il rally attuale. Il rally di Babbo Natale, spesso di breve durata, sottolinea l'inutilità di cercare di tempificare perfettamente il mercato.
I trader dovrebbero esercitare vigilanza, diversificare i portafogli e concentrarsi sui fondamentali a lungo termine. Cercare di prevedere i movimenti a breve termine del mercato può portare a perdere opportunità o a significative perdite. Mentre navighiamo in questi tempi incerti, un approccio disciplinato e informato, piuttosto che la tempistica del mercato, è fondamentale. L'attrattiva di un rally di Babbo Natale non dovrebbe offuscare l'importanza di decisioni sagge e consapevolezza del rischio. La cautela è fondamentale mentre riconosciamo i potenziali venti contrari nel dinamico panorama finanziario che ci attende.
Dichiarazione di responsabilità:
Il trading è rischioso. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri. Si consiglia di fare ricerche autonome prima di prendere qualsiasi decisione di trading.
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.
Queste informazioni sono considerate accurate e precise alla data di pubblicazione. Cambiamenti delle circostanze dopo il momento della pubblicazione possono influire sull'accuratezza delle informazioni.