I prezzi dell'argento replicheranno il rally del 2011 o mostreranno fondamentali più solidi?

September 11, 2025
A close-up of a polished silver bar placed on a dark reflective surface. The bar has a smooth metallic sheen with visible scuff marks and fingerprints on its surface

Secondo gli analisti, i prezzi dell'argento nel 2025 non stanno semplicemente replicando il rally del 2011. Mentre la domanda di rifugio sicuro sta nuovamente guidando i flussi verso il metallo, questa volta l'argento è supportato da una domanda industriale strutturale e dal riconoscimento strategico come minerale critico. La consolidazione sopra i 41$ mantiene in vista un potenziale livello di prezzo a 45$, e la configurazione del mercato suggerisce fondamentali più solidi rispetto al picco di breve durata del 2011.

Punti chiave

  • I tassi di leasing dell'argento sopra il 5% evidenziano una persistente scarsità di offerta, anche se le scorte sono ai massimi storici.
  • I premi dei futures rispetto ai prezzi spot indicano una continua tensione nell'offerta fisica.
  • La consolidazione vicino a 41$ fissa a 45$ il potenziale obiettivo di breakout chiave, con il supporto degli acquisti nei ribassi che limita il downside.
  • La domanda industriale da solare, veicoli elettrici e 5G sostiene i fondamentali a lungo termine dell'argento.
  • I flussi da rifugio sicuro derivanti da tensioni geopolitiche e aspettative sulla politica della Fed rafforzano il posizionamento rialzista.

Scarsità di offerta dell'argento e segnali di prezzo indicano stress

I tassi di leasing dell'argento nel Regno Unito sono superiori al 5% per la quinta volta quest'anno, un netto contrasto con i livelli storici vicini allo zero. Questo è un segno diretto di scarsità di offerta. Parallelamente, il premio dei futures sull'argento di New York rispetto allo spot di Londra si è ampliato a 1,20$ per oncia, sottolineando la tensione nei mercati fisici.

A line chart titled “Silver Lease Rates Spike as Market Tightens” shows the implied 1-year lease rate for silver from 2019 to 2025. 
Source: Bloomberg

Allo stesso tempo, le scorte nei magazzini Comex sono al livello più alto da quando sono iniziate le registrazioni nel 1992. Piuttosto che contraddire la narrazione della scarsità, questo riflette un alto turnover e una domanda continua. Insieme, questi indicatori suggeriscono che l'offerta è tirata in più direzioni: disponibilità limitata, forte domanda da parte degli investitori e intenso consumo industriale.

La domanda di rifugio sicuro dell'argento rispecchia il 2011, ma i rischi sono più ampi

Come nel 2011, l'argento trae supporto dall'incertezza geopolitica. L'aumento delle tensioni geopolitiche - inclusa l'esplosione della guerra civile siriana e una più ampia incertezza nei mercati globali - ha spinto gli investitori verso asset rifugio come l'argento per proteggere la loro ricchezza. 

A candlestick chart of silver versus the US dollar (XAGUSD) showing weekly price action around 2010–2012. 
Source: Deriv MT5

Le recenti escalation includono attacchi israeliani in Qatar, ricadute del conflitto in Siria e Libano, e un aumento della postura militare in Polonia vicino al confine russo. L'instabilità politica in Francia e Giappone contribuisce al clima di cautela.

Dati deboli sul lavoro negli Stati Uniti rafforzano la domanda di rifugio sicuro. I dati di agosto sulle nonfarm payrolls hanno mostrato una creazione di posti di lavoro più lenta e un aumento della disoccupazione, aumentando le aspettative che la Federal Reserve taglierà i tassi di interesse. 

A bar chart titled “Monthly job creation in the U.S. (Jan. 2022–Aug. 2025)” shows U.S. nonfarm payroll changes over time.
Source: U.S. Bureau of Labor Statistics via FRED

Rendimenti più bassi e un dollaro più debole riducono il costo di detenere metalli, una dinamica che ha fortemente supportato l'argento nel 2011 e si sta ripetendo oggi.

La domanda industriale dell'argento distingue questo ciclo

La differenza chiave rispetto al 2011 è il ruolo industriale dell'argento. Non è solo un rifugio sicuro, ma anche un materiale critico per le tecnologie che guidano la transizione energetica globale. L'argento è essenziale nelle celle fotovoltaiche per i pannelli solari, nei semiconduttori e nei veicoli elettrici.

Alla fine di agosto 2025, il Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti ha pubblicato la bozza della Critical Mineral List 2025, che per la prima volta includeva l'argento insieme a rame, potassio, silicio, renio e piombo. La mossa, ora aperta a commenti pubblici fino al 25 settembre, riflette le preoccupazioni per la stretta offerta globale e il ruolo crescente dell'argento in industrie chiave come l'elettronica, l'energia solare e la difesa - posizionando il metallo come strategicamente importante ben oltre la domanda di investimento. 

A differenza del 2011, quando il rally si spense con l'inasprimento della politica monetaria, oggi l'argento beneficia di un supporto industriale strutturale che difficilmente si dissolverà rapidamente.

L'equilibrio dei rischi

  • Fattori rialzisti: Domanda di rifugio sicuro, allentamento della politica della Fed, instabilità geopolitica e domanda industriale.
  • Fattori ribassisti: Massimi record azionari che attirano capitale lontano dagli asset difensivi e un modesto rimbalzo del dollaro USA.
  • Scenario base: L'argento rimane bloccato intorno a 41$ fino a quando i dati sull'inflazione o le decisioni della Fed non forniranno indicazioni.

Impatto sul mercato e scenari di prezzo

  • Scenario rialzista: L'argento supera i 45$ mentre i flussi da rifugio sicuro e la domanda industriale convergono. Un movimento verso i 50$ diventa realistico, riecheggiando i livelli del 2011 ma su basi più solide.
  • Scenario base: Il trading rimane in un range definito, con 40,75$ come supporto, mentre i trader attendono chiarezza sull'inflazione USA e sulla politica monetaria.
  • Scenario ribassista: Un dollaro più forte e lo slancio del mercato azionario limitano l'argento sotto i 45$, ritardando un breakout fino a quando non emergerà un nuovo catalizzatore.

Approfondimenti tecnici sull'argento

L'argento si mantiene poco sopra i 41$ nel trading asiatico, consolidando dopo i recenti guadagni. Il metallo bianco è confinato in un range di trading ristretto da più di una settimana, mentre i trader attendono i dati sull'inflazione al consumo USA prima di assumere nuove posizioni.

Dal punto di vista tecnico, si prevedono acquisti nei ribassi sotto i 41$, limitando il rischio di downside. Una rottura sopra i 45$ sarebbe decisiva, aprendo la strada verso i 50$. Per ora, il mercato rimane bilanciato tra forti flussi da rifugio sicuro e il contrappeso di un dollaro solido e massimi record azionari. Se i venditori spingessero con maggiore convinzione, potremmo vedere i prezzi testare i livelli di supporto a 40,75$ e 38,41$. Un crollo più marcato potrebbe portare i venditori a testare i supporti a 37,08$ e 35,77$. 

A candlestick chart of silver versus the US dollar (XAGUSD, daily) showing recent price action around $41.
Source: Deriv MT5

Implicazioni per gli investimenti

Il duplice ruolo unico dell'argento lo posiziona diversamente rispetto al 2011. Gli investitori dovrebbero monitorare il livello di 45$ come punto critico di breakout. I trader a breve termine possono trovare opportunità nei movimenti all'interno del range tra 41$ e 45$, mentre gli investitori a lungo termine possono guardare al ruolo crescente dell'argento nelle energie rinnovabili e nella tecnologia come supporto strutturale. A differenza del 2011, quando il rally si dissolse rapidamente, i fondamentali odierni suggeriscono che i ribassi potrebbero rappresentare opportunità piuttosto che segnali di uscita.

Operare sui prossimi movimenti dell'argento con un account Deriv MT5 oggi.

Disclaimer:

Le performance citate non garantiscono risultati futuri.

FAQs

Perché si paragona l'argento al rally del 2011?

Perché quella è stata l'ultima volta che l'argento si è avvicinato a 50 dollari. Nel 2011, i flussi verso beni rifugio dopo la crisi finanziaria globale hanno causato un rapido aumento, ma il rialzo è crollato quando la politica monetaria si è irrigidita. Il parallelismo odierno è chiaro, sebbene il contesto sia più complesso.

Cosa rende il 2025 diverso?

Questo rally è supportato non solo dalla domanda degli investitori ma anche dall'uso industriale. L'argento è essenziale nei pannelli solari, nei veicoli elettrici e nel 5G, e nel luglio 2025 è stato aggiunto alla lista provvisoria statunitense dei minerali critici. Questi fattori forniscono una base di domanda a lungo termine assente nel 2011.

Qual è il livello di prezzo chiave da monitorare?

L'argento è attualmente in modalità di scoperta del prezzo, con $45 come possibile livello di resistenza. Una rottura sostenuta oltre questo livello potrebbe innescare un momentum verso i $50, mentre il supporto intorno ai $41 si è mantenuto solido, attirando acquirenti d'occasione e limitando le discese.

Cosa potrebbe fermare il rally?

Un dollaro USA più forte, massimi record degli indici azionari o un allentamento delle tensioni geopolitiche potrebbero frenare lo slancio dell'argento. Senza afflussi verso beni rifugio, l'argento potrebbe restare oscillante tra $41 e $45 fino a quando non emergerà un nuovo catalizzatore.

Contenuti