Grazie! La tua richiesta è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.

Come identificare e fare trading con i pattern a candela più popolari

This article was updated on
This article was first published on

I grafici a candela sono uno degli strumenti più popolari usati nell'analisi tecnica. Condensando i dati sui prezzi in un formato facile da leggere, i grafici a candela aiutano i trader a visualizzare la battaglia tra compratori e venditori in un mercato.

Se usati correttamente, i candlestick possono rivelare potenti intuizioni sulla psicologia del market e identificare potenziali opportunità di trading. 

L'anatomia di una candela

I candlestick hanno tre componenti principali:

  • Il corpo, che rappresenta l'intervallo di prezzo tra i prezzi di apertura e chiusura. 
  • Le ombre o stoppini, che mostrano i prezzi più alti e più bassi raggiunti.
  • Il colore, che indica se il sentimento delle candele è rialzista (positivo, spesso verde) o ribassista (negativo, spesso rosso). 

Un corpo lungo suggerisce una convinzione più forte, mentre stopini lunghi mostrano un rifiuto da parte di compratori o venditori. La relazione tra corpo, stoppino e colore offre indizi sulle dinamiche di domanda e offerta nel mercato.

Anatomia di una candela

Tipi principali di modelli a candela

Ci sono 3 tipi principali di modelli di candlestick: 

  • Modelli di inversione indicano potenziali inversioni di tendenza e cambiamenti di momentum.
  • Modelli di indecisione mostrano una lotta tra compratori e venditori senza un controllo chiaro.
  • Modelli di continuazione indicano una pausa o una consolidazione all'interno di un trend generale.

All'interno di queste categorie ampie, ci sono decine di modelli di candlestick unici, ognuno con la propria interpretazione sfumata e potenziale segnale di trading.

Approfondimenti sui modelli specifici

Modelli di inversione di tendenza rialzista

Hammer: Questo è costituito da un corpo piccolo nella parte superiore del candlestick e da un lungo stoppino inferiore. Suggerisce una potenziale inversione rialzista, indicando che i compratori stanno intervenendo dopo un trend al ribasso. Sebbene il colore del corpo dell'hammer possa differire, il verde tende ad essere un indicatore di mercato bullish più forte rispetto al rosso.

Inverted Hammer: Presenta un piccolo corpo nella parte bassa della gamma di prezzi, con un'ombra superiore lunga. Potenzialmente segnala un'inversione verso un trend rialzista, suggerendo che l'interesse all'acquisto sta aumentando dopo un periodo di pressione di vendita.

Bullish Engulfing: Si verifica quando una candela ribassista più piccola è seguita da una candela rialzista più grande che 'avvolge' completamente la precedente. Indica un cambiamento dalla pressione di vendita a quella di acquisto e suggerisce una possibile inversione di trend.

Morning Star: Comparsa durante un trend ribassista, è composta da tre candele; una lunga candela rossa, una candela rossa dal corpo piccolo con un range inferiore, e una candela rialzista più grande che chiude sopra il punto medio della prima candela. È vista come una luce di speranza durante un downtrend, suggerendo che potrebbe verificarsi un'inversione rialzista.

Piercing Line: Si verifica quando una candela ribassista è seguita da una candela rialzista. La candela rialzista apre al di sotto del minimo della candela precedente ma chiude sopra il suo punto medio. Indica una potenziale pressione all'acquisto e una possibile inversione di trend.

Bullish Harami: Coinvolge una lunga candela ribassista seguita da una candela rialzista più piccola contenuta nel range della candela precedente. L'affidabilità del pattern è maggiore quando la seconda candela apre con un gap rialzista. Suggerisce una potenziale inversione rialzista.

Modelli di inversione di trend ribassista

Shooting Star: Presenta un corpo piccolo vicino al fondo della candela e una lunga ombra superiore. Tipicamente, il prezzo di apertura presenta un gap rialzista, poi sale fino a raggiungere un massimo durante la giornata prima di chiudere vicino o sotto il prezzo di apertura. Questo movimento somiglia a una stella che scende al suolo, suggerendo una possibile inversione ribassista, indicando che i venditori stanno intervenendo dopo un trend rialzista.

Bearish Engulfing: Si verifica quando una candela rialzista più piccola è seguita da una candela ribassista più grande che avvolge completamente la precedente. Segnala un passaggio dalla pressione di acquisto a quella di vendita e suggerisce una possibile inversione di trend.

Evening Star: Comparsa durante un trend rialzista, è composta da tre candele. La prima è una lunga candela rialzista, seguita da una candela dal corpo piccolo con un range superiore. La terza candela è una candela ribassista più grande che chiude sotto il punto medio della prima candela. Questo pattern suggerisce che è probabile un'inversione ribassista ed è tipicamente più forte quando la terza candela annulla i guadagni della prima.

Dark Cloud Cover: Si verifica quando una candela rialzista è seguita da una candela ribassista che apre sopra il massimo della candela precedente ma chiude sotto il suo punto medio. Indica una possibile inversione di trend dovuta all'aumento della pressione di vendita.

Bearish Harami: Coinvolge una candela rialzista più grande seguita da una candela ribassista più piccola, contenuta nel range della candela precedente. Suggerisce una potenziale inversione dovuta all'indebolimento del momentum rialzista.

Hanging Man: Consiste in una candela dal corpo piccolo con una lunga ombra inferiore. Questo pattern suggerisce potenziale debolezza nel trend rialzista, segnalando una possibile inversione di trend.

Pattern indecisi

Doji: Si verifica quando i prezzi di apertura e chiusura di un asset sono molto vicini o quasi uguali. Tipicamente presenta un corpo piccolo e ombre superiori e inferiori. Il pattern doji indica che né gli acquirenti né i venditori hanno il controllo.

Spinning Top: Si caratterizza per un corpo piccolo e lunghe ombre superiore e inferiore di uguale lunghezza. Indica un equilibrio tra acquirenti e venditori.

Modelli di continuazione

Rising Three Methods: Coinvolge tre corpi rossi corti incastonati tra due lunghi corpi verdi, comunicando ai trader che gli acquirenti mantengono il controllo del market.

Falling Three Methods: Presenta tre corpi verdi piccoli incuneati tra due corpi rossi più lunghi, segnalando ai trader che lo slancio ribassista complessivo del trend è troppo forte per essere invertito.

Segnali di trading delle candele

Quando si fa trading con i pattern a candela, è importante confermare i segnali con altri indicatori come il volume e le medie mobili. I trader dovrebbero concentrarsi sui pattern che si formano a livelli chiave di supporto e resistenza. I segnali delle candele possono essere negoziati prendendo posizioni su rotture al rialzo o al ribasso. 

Alcuni ulteriori suggerimenti per migliorare l'analisi delle candele includono:

  • Considerare il contesto dell'azione precedente del prezzo
  • Identificare i pattern all'interno di strutture tecniche più ampie
  • Concentrarsi sulla qualità dei segnali piuttosto che sulla quantità
  • Combinare le candele con altre forme di analisi
  • Praticare regolarmente per acquisire esperienza.

Si devono sempre utilizzare strategie appropriate di stop-loss e gestione del rischio.

La dimensione del timeframe

Oltre ai singoli pattern a candela, è fondamentale analizzare l'azione del prezzo su diversi timeframe. Ciò che può apparire come un pattern indeciso su un grafico a 5 minuti potrebbe essere un pattern di continuazione su una vista giornaliera. I timeframe più brevi mostrano un'azione del prezzo più dettagliata, mentre i timeframe più lunghi forniscono un contesto più ampio. Molti trader utilizzano più timeframe nelle loro analisi per ottenere una prospettiva più completa. Identificare l'allineamento tra segnali a candela su diversi timeframe può aumentare la convinzione nelle potenziali operazioni. 

Conclusione

In sintesi, i grafici a candela condensano i dati di prezzo in un formato visivo facile da interpretare che rivela approfondimenti sulla psicologia del mercato. Ogni pattern offre un'interpretazione sfumata delle dinamiche di domanda e offerta. Tuttavia, l'analisi delle candele è più efficace se combinata con altri indicatori e tecniche. I trader dovrebbero concentrarsi su segnali di alta qualità che si formano a livelli chiave di supporto/resistenza su più timeframe. 

Con la pratica, i pattern a candela possono aiutare i trader a prendere decisioni informate, gestire il rischio e sviluppare strategie allineate alle condizioni del mercato.

Apri un conto demo o di trading reale con Deriv e inizia a fare trading con i grafici a candela.

Avvertenza:

Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consulenza finanziaria o d’investimento.

Il trading è rischioso. Le performance passate non sono indicativi dei risultati futuri. Si consiglia di fare ricerche autonome prima di prendere qualsiasi decisione di trading.