Spread inferiori su Oro e indici Crash/Boom

November 24, 2025
Lingotto d'oro davanti a un grafico a barre in crescita con linea di tendenza rossa luminosa e freccia, simboleggiante costi di trading più bassi e maggiore redditività su Oro e indici Crash/Boom con spread e swap ridotti su Deriv.

Se stai facendo trading su Crash e Boom o stai seguendo l'Oro, è il momento di dare un'occhiata più da vicino. Abbiamo ridotto gli spread e gli swap sui mercati chiave per rendere il tuo trading più efficiente in termini di costi, così la tua strategia ha più margine di manovra.

Trading sull'Oro con spread più stretti

Per i trader di metalli preziosi, abbiamo ridotto gli spread sull'Oro. Questa riduzione significa:

  • Costi più bassi di ingresso e uscita per ogni posizione in Oro
  • Maggiore potenziale di redditività anche su piccoli movimenti di prezzo

Con spread più stretti, puoi:

  • Reagire alla volatilità con un migliore controllo
  • Ridurre lo slippage e i costi di rientro
  • Ottenere di più sia dal trading a breve termine sia da quello swing

Ora disponibile su tutte le nostre piattaforme CFD — Deriv MT5, Deriv cTrader e Deriv X.

Trading sugli indici Crash/Boom con spread e swap ridotti

Abbiamo inoltre migliorato le condizioni di trading sui nostri distintivi indici Crash/Boom con:

  • Swap inferiori del 10% su tutti gli indici Crash e Boom
  • Spread inferiori (tranne Boom 300) su tutte le piattaforme

Gli indici Crash e Boom sono noti per i loro picchi improvvisi e frequenti configurazioni di trading. Con swap e spread ridotti, ora hai:

  • Costi più bassi per mantenere posizioni aperte durante la notte – Tieni aperte le posizioni senza che i costi di swap erodano il tuo margine
  • Ingressi e uscite migliorati – Spread più stretti significano che le tue operazioni iniziano più vicino al prezzo desiderato
  • Maggiore flessibilità strategica – Imposta stop loss o take profit più ampi senza dover compensare costi aggiuntivi

Inizia a fare trading con prezzi più vantaggiosi 

Non c'è nulla da attivare. Accedi al tuo conto oggi stesso e fai trading su Oro, indici Crash e Boom con spread e swap ridotti. Non sei ancora su Deriv? Iscriviti oggi e scopri prezzi migliori sui mercati che ti interessano di più.

Dichiarazione di responsabilità:

Questo contenuto non è destinato ai residenti UE. Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consulenza finanziaria o d’investimento. Le informazioni potrebbero diventare obsolete. Nessuna dichiarazione o garanzia è fornita riguardo l'accuratezza o la completezza di queste informazioni. Ti raccomandiamo di fare le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di trading.

FAQs

Cosa rende unici gli indici Crash/Boom rispetto ad altri asset sintetici?

Simulano la volatilità di mercato tramite un motore di numeri casuali, producendo picchi coerenti senza influenze del mondo reale come notizie o gap di liquidità.

In cosa si differenzia il nuovo C/B 150 dagli altri indici?

C/B 150 offre cicli di volatilità più brevi e una leva moderata, risultando ideale per i trader che preferiscono configurazioni più rapide ma con un rischio controllato.

Quali piattaforme di trading supportano gli indici C/B?

Gli indici Crash/Boom sono disponibili su Deriv MT5 e Deriv Trader.

Posso negoziare più indici Crash/Boom contemporaneamente?

Sì. Molti trader combinano indici come C/B 150 e C/B 600 per bilanciare l'esposizione alla volatilità e mantenere una performance costante.

Gli spread e gli swap sono gli stessi per tutti gli indici?

Non esattamente. Ogni indice ha una propria struttura di costi basata sulla modellazione della volatilità e della liquidità, ma Deriv garantisce una trasparenza dei prezzi su tutte le piattaforme.

Per chi sono progettati i C/B 900 e 1000?

Si tratta di strumenti ad alta volatilità e alta leva, ideali per trader esperti che si trovano a proprio agio in mercati ad alta velocità.

Quali sono le prossime novità per la famiglia Crash/Boom?

Deriv intende continuare a perfezionare i modelli di volatilità, espandere la gamma C/B e aggiungere strumenti di analisi avanzata in Trader’s Hub.

Contenuti