Come impostare parametri avanzati per il trading bot di Deriv

Nel nostro blog precedente, abbiamo esaminato le fondamenta del Deriv Bot, come impostare i blocchi obbligatori e eseguire una strategia semplice per negoziare opzioni e multipliers con il Deriv Bot.
Ora vediamo come puoi personalizzare ulteriormente i blocchi obbligatori per migliorare la tua strategia di trading.
Ogni blocco della tua strategia ha slot che possono essere riempiti con istruzioni aggiuntive e più precise per il tuo bot. Ecco le tre azioni principali che ti aiuteranno ad aggiungere queste informazioni:
1. Imposta le tue variabili
Nel mondo dell'automazione del trading, le variabili sono come scatole in cui vengono memorizzate informazioni importanti. Ad esempio, se vuoi utilizzare il valore della tua stake in un'altra parte della strategia, e non solo nel blocco ‘Parametri di trading’, puoi creare un tuo blocco per questo.
La prima cosa cruciale da ricordare quando lavori con le variabili è di nominarle correttamente e mantenerle organizzate, perché questo rende più facile trovarle e posizionarle correttamente la prossima volta che ne hai bisogno. È proprio come etichettare le scatole quando ti stai trasferendo. Avere tutti i tuoi libri nella scatola che dice ‘Libri’ ti farà risparmiare molto tempo quando si tratta di disimballare.
Poiché l'inglese è una lingua ampiamente utilizzata nella programmazione, è comune chiamare le variabili dei trading bot anche in inglese. Inoltre, se mai avrai bisogno di aiuto dal nostro servizio clienti, sarà molto più facile assisterti se i dettagli della tua strategia Deriv Bot sono facili da leggere e comprendere.
Per creare una variabile, vai alla scheda ‘Utility’ sul lato sinistro della dashboard del Deriv Bot e fai clic su Variabili. Digita il nome della variabile che desideri creare, ad esempio ‘Stake corrente’ e fai clic su Crea.

La nuova variabile che hai appena creato apparirà nella stessa finestra e sarà disponibile in due versioni:

La prima viene utilizzata per definire il tuo importo di stake preferito una volta, mentre la seconda può essere utilizzata in qualsiasi altra parte della tua strategia e rappresenterà questo importo.
Quindi, se usi il blocco ‘Stake corrente’ in più luoghi della tua strategia, non dovrai modificare manualmente il numero in ogni singolo posto. Ad esempio, puoi impostare una regola per vendere il tuo contratto solo se il tuo profitto è maggiore della tua stake, e questa variabile dirà al tuo bot quale numero utilizzare come importo della tua stake.
2. Assegna un valore alla tua variabile
Per dire al tuo bot il tuo importo di stake, devi assegnare un valore alla tua variabile ‘Stake corrente’.
Puoi mettere diversi tipi di informazioni nelle tue variabili, proprio come le scatole possono essere riempite con diversi oggetti. L'etichetta che metti sulla scatola indica quale tipo di contenuto è all'interno e come dovrebbe essere trattato. Una scatola di porcellana, ad esempio, ha bisogno di maggiori cure, mentre una scatola di documenti non è così fragile.
Nel trading, il processo di inserimento di informazioni nelle variabili si chiama assegnare un valore, e le etichette sono chiamate tipi di dati. Campi diversi richiedono diversi tipi di dati, e quando assegni un certo tipo alla tua variabile, questo dice al tuo bot come gestirlo. Ci sono molte varietà di tipi di dati, ma con Deriv Bot userai solo 3:
- Testo – solo lettere
- Numeri – solo simboli numerici
- Booleano – un valore logico con sequenza vera o falsa
Quando assegni un tipo di dato specifico alla tua variabile, il Deriv Bot lo identifica implicitamente. Ciò significa che se provi a inserire simboli numerici nel campo di testo o viceversa, verrà visualizzato un messaggio di errore.
Per assegnare un valore alla tua variabile, devi trascinare la tua ‘Stake corrente’ appena creata che ha lo slot vuoto e trascinarla nel tuo spazio di lavoro.

Poiché la variabile ‘Stake corrente’ può essere definita solo da un numero, devi assegnarle un valore numerico.
Fai nuovamente clic sulla scheda ‘Utility’, quindi fai clic su Math.
Seleziona il blocco sotto ‘Numero’ e trascinalo nel tuo blocco ‘Stake corrente’ nello spazio di lavoro, allegandolo allo slot vuoto.
La tua stake corrente è ora uguale a zero. Puoi cambiarla in qualsiasi numero tu voglia digitandolo all'interno del blocco.

Se dovessi assegnare un valore di testo alla tua variabile, dovresti fare la stessa cosa, ma scegliere la scheda ‘Testo’ invece di ‘Math’. Con l'aiuto del testo, puoi creare una notifica personalizzata per te stesso, ad esempio, avvisandoti che hai guadagnato profitto.

E una variabile con il tipo di dato booleano può far parte di istruzioni più complesse per il tuo bot:

3. Imposta le tue operazioni
Dopo aver creato le tue variabili personalizzate, devi istruire il tuo bot su cosa fare con esse con l'aiuto delle operazioni – i blocchi che consentono al tuo trading bot di eseguire determinate azioni. Ecco i principali tipi di operazioni disponibili su Deriv Bot:
Operazioni matematiche
Questo tipo di operazione può essere trovato sotto la stessa scheda ‘Math’. Esegue diversi tipi di calcoli, come confrontare numeri, sommare, arrotondare e altre azioni più complesse.

Operazioni con testo
Queste operazioni possono essere trovate sotto le schede ‘Testo’ e ‘Notifiche’ e vengono principalmente utilizzate per unire variabili di testo. Ad esempio, puoi impostare una notifica personalizzata che apparirà quando hai guadagnato profitto.


Operazioni logiche
Le operazioni logiche sono uno dei blocchi più comunemente utilizzati poiché stabiliscono la logica della strategia. Questi blocchi possono essere trovati sotto la scheda ‘Logica’ e sono di solito basati sul modello if/then. L'operazione logica più popolare è il blocco Condizionale. Puoi configurare il tuo blocco ‘Condizioni di vendita’ con il blocco Condizionale, istruendo il tuo bot a vendere il contratto a un prezzo di mercato.

Indipendentemente dal suo scopo, ogni blocco di operazione richiede variabili per funzionare. Puoi crearne quante ne hai bisogno, seguendo le istruzioni sopra, e trascinarle semplicemente nel blocco che stai costruendo.
Una volta che diventi più a tuo agio con le variabili e le operazioni, puoi usarle per personalizzare i tuoi blocchi obbligatori o impostare i tuoi blocchi opzionali, di cui discuteremo nel nostro blog ‘Come impostare parametri opzionali per migliorare la tua strategia Deriv Bot’.
Per ora, puoi sempre esercitarti sul tuo conto demo senza rischio con 10.000 USD di valuta virtuale. Ma proprio come nel trading su qualsiasi altra piattaforma, la parte cruciale di qualsiasi strategia è capire quando è il momento migliore per comprare o vendere un asset.
Disclaimer:
Il trading comporta intrinsecamente rischi, e i profitti effettivi possono variare a causa di vari fattori, inclusa la volatilità del mercato e altre variabili impreviste. Pertanto, esercita cautela e conduci una ricerca approfondita prima di intraprendere qualsiasi attività di trading.
Le informazioni contenute in questo articolo del blog sono solo a scopo educativo e non sono intese come consigli finanziari o di investimento.
Deriv Bot non è disponibile per i clienti residenti nell'UE.