Derivati

Fai trading con i prezzi degli asset derivati da mercati reali o simulati. Gestisci la tua esposizione selezionando il livello di volatilità più adatto alla tua propensione al rischio. Scegli tra i sintetici 24 ore su 24, 7 giorni su 7, indici FX derivati e panieri di indici.

Gli indici sintetici proprietari di Deriv simulano i movimenti del mercato reale. Questi indici, sostenuti da un generatore di numeri casuali protetto con criptografia, sono disponibili per il trading 24/7, e sono scollegati dagli orari dei mercati regolari, dagli eventi globali e dai rischi relativi alla liquidità di mercati.

Perché fare trading con sintetici su Deriv

Trading available everyday

Trading 24/7, compresi i fine settimana e le festività nazionali

Real world market

Privi dei rischi di liquidità e del mercato reale

Easy to use platform

Piattaforme efficienti e semplici da usare

Exclusive access

Accesso esclusivo a tipologie di trading innovative

Chat support

Assistenza cordiale ed efficiente, 7 giorni su 7

Trading su sintetici disponibile su Deriv

CFD

Opzioni

Moltiplicatori

Il trading su CFD ti permette di fare trading sull'oscillazione del prezzo di un asset senza acquistare o possedere l'asset sottostante.

Su Deriv, puoi scambiare CFD con una leva elevata, potendo pagare solo una frazione del valore del contratto. Questo amplificherà il tuo guadagno potenziale, ma aumentarà anche le tue perdite potenziale.

Disponibile su

Strumenti disponibili per il trading con CFD

Indici di volatilità

symbol

Indice di volatilità 10 (1s)

symbol

Indice di volatilità 25 (1s)

symbol

Indice di volatilità 50 (1s)

symbol

Indice di volatilità 75 (1s)

symbol

Indice di volatilità 100 (1s)

symbol

Indice di volatilità 150 (1s)

symbol

Indice di volatilità 200 (1s)

symbol

Indice di volatilità 250 (1s)

symbol

Indice di volatilità 300 (1s)

symbol

Indice di volatilità 10

symbol

Indice di volatilità 25

symbol

Indice di volatilità 50

symbol

Indice di volatilità 75

symbol

Indice di volatilità 100

Questi indici corrispondono a mercati simulati con tassi di volatilità costanti al 10%, 25%, 50%, 75%, 100%, 150%, 200%, 250% e 300%.

Per gli indici di volatilità 10, 25, 50, 75, e 100, viene generato un tick ogni due secondi.

Un tick viene generato ogni secondo per gli indici di volatilità 10 (1s), 25 (1s), 50 (1s), 75 (1s), 100 (1s), 150 (1s), 200 (1s), 250 (1s) e 300 (1s).

Crash/Boom

symbol

Indice Boom 1000

symbol

Indice Boom 500

symbol

Indice Boom 300

symbol

Indice Crash 1000

symbol

Indice Crash 500

symbol

Indice Crash 300

Con questi indici, si verifica una media di un calo (crollo) o picco (boom) dei prezzi in una serie da 1000, 500 o 300 tick.

Indici Jump

symbol

Indice Jump 10

symbol

Indice Jump 25

symbol

Indice Jump 50

symbol

Indice Jump 75

symbol

Indice Jump 100

Questi indici rappresentano simulazioni di mercati con volatilità costante del 10%, 25%, 50%, 75% e 100%. In media, è possibile che si verifichino rialzi o ribassi ogni 20 minuti con la stessa probabilità. Il volume della variazione è in media circa 30 volte maggiore rispetto alla normale oscillazione del prezzo.

Indici Step

symbol

Indice Step

Con questi indici, esiste una pari probabilità di oscillazioni verso l'alto o il basso in una serie di prezzi con un intervallo prefissato di 0,1.

Indici Range Break

symbol

Indice Range Break 100

symbol

Indice Range Break 200

Questi indici fluttuano tra due punte di prezzo (aree limite), talvolta superandole per creare un nuovo intervallo, in media una volta ogni 100 o 200 volte in cui raggiungono il limite.

Trading su sintetici disponibile su Deriv

CFD

Opzioni

Moltiplicatori

Il trading su CFD ti permette di fare trading sull'oscillazione del prezzo di un asset senza acquistare o possedere l'asset sottostante.

Su Deriv, puoi scambiare CFD con una leva elevata, potendo pagare solo una frazione del valore del contratto. Questo amplificherà il tuo guadagno potenziale, ma aumentarà anche le tue perdite potenziale.

Disponibile su

Strumenti disponibili per il trading con CFD

Indici di volatilità

symbol

Indice di volatilità 10 (1s)

symbol

Indice di volatilità 25 (1s)

symbol

Indice di volatilità 50 (1s)

symbol

Indice di volatilità 75 (1s)

symbol

Indice di volatilità 100 (1s)

symbol

Indice di volatilità 150 (1s)

symbol

Indice di volatilità 200 (1s)

symbol

Indice di volatilità 250 (1s)

symbol

Indice di volatilità 300 (1s)

symbol

Indice di volatilità 10

symbol

Indice di volatilità 25

symbol

Indice di volatilità 50

symbol

Indice di volatilità 75

symbol

Indice di volatilità 100

Questi indici corrispondono a mercati simulati con tassi di volatilità costanti al 10%, 25%, 50%, 75%, 100%, 150%, 200%, 250% e 300%.

Per gli indici di volatilità 10, 25, 50, 75, e 100, viene generato un tick ogni due secondi.

Un tick viene generato ogni secondo per gli indici di volatilità 10 (1s), 25 (1s), 50 (1s), 75 (1s), 100 (1s), 150 (1s), 200 (1s), 250 (1s) e 300 (1s).

Crash/Boom

symbol

Indice Boom 1000

symbol

Indice Boom 500

symbol

Indice Boom 300

symbol

Indice Crash 1000

symbol

Indice Crash 500

symbol

Indice Crash 300

Con questi indici, si verifica una media di un calo (crollo) o picco (boom) dei prezzi in una serie da 1000, 500 o 300 tick.

Indici Jump

symbol

Indice Jump 10

symbol

Indice Jump 25

symbol

Indice Jump 50

symbol

Indice Jump 75

symbol

Indice Jump 100

Questi indici rappresentano simulazioni di mercati con volatilità costante del 10%, 25%, 50%, 75% e 100%. In media, è possibile che si verifichino rialzi o ribassi ogni 20 minuti con la stessa probabilità. Il volume della variazione è in media circa 30 volte maggiore rispetto alla normale oscillazione del prezzo.

Indici Step

symbol

Indice Step

Con questi indici, esiste una pari probabilità di oscillazioni verso l'alto o il basso in una serie di prezzi con un intervallo prefissato di 0,1.

Indici Range Break

symbol

Indice Range Break 100

symbol

Indice Range Break 200

Questi indici fluttuano tra due punte di prezzo (aree limite), talvolta superandole per creare un nuovo intervallo, in media una volta ogni 100 o 200 volte in cui raggiungono il limite.